Read more
Il terrorismo è diventato uno dei più grandi tumori che la maggior parte dei governi del mondo sta investendo pesantemente per combattere. Nell'ultimo decennio si è assistito a un aumento vertiginoso degli atti di terrorismo, in cui molti hanno perso la vita. Anche il Kenya è stato teatro di vari attacchi attribuiti a elementi terroristici. I più recenti e i più gravi, perpetrati dagli Al Shabaab somali, hanno colpito il centro commerciale Westgate e il Garissa University College, con molte vittime. La maggior parte di questi attacchi ha avuto luogo in edifici pubblici (centri commerciali, palazzi di uffici, università). Se ci fossero state determinate politiche nella progettazione degli edifici fin dalla fase di pre-costruzione, il terrorismo non avrebbe potuto mordere così dolorosamente. Le statistiche dimostrano che il terrorismo non è affatto in calo; pertanto l'industria edilizia keniota dovrebbe aver imparato molto per alzarsi e agire. Ci sono lacune nelle attuali politiche edilizie per quanto riguarda la preparazione al terrorismo che dovrebbero essere colmate, se non altro per rendere più sicuro l'ambiente costruito in Kenya.
About the author
Geboren 1995 in Kisumu, Kenia; besuchte die Arya-Grundschule und schloss sie 2008 mit 404 von 500 Punkten ab; besuchte anschließend die Kisumu Boys High School und schloss sie mit 79 von 84 Punkten ab; ging 2013 an die Jomo Kenyatta University of Agriculture and Technology, um einen Bachelor-Abschluss in Baumanagement zu erwerben und schloss 2017 ab.