Fr. 147.00

La regolamentazione delle telecomunicazioni in Senegal

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La regolamentazione delle telecomunicazioni è stata introdotta dalla legge 2001-15 sul Codice delle Telecomunicazioni. Nel 2011, il governo senegalese ha adottato un nuovo Codice delle telecomunicazioni, che recepisce gli standard giuridici dell'UE. L'obiettivo di questa riforma è quello di conferire all'autorità di regolamentazione lo status di autorità amministrativa indipendente e di introdurre nuove leve normative come l'unbundling e la condivisione delle infrastrutture. In questo libro, l'autore, uno dei protagonisti della riforma, ne riferisce e solleva le attuali sfide della regolamentazione con la transizione dalla televisione analogica a quella digitale. Dopo aver sostenuto che l'interconnessione è il nodo gordiano della regolamentazione, propone soluzioni alle controversie sull'interconnessione e chiede una convergenza organica della regolamentazione delle telecomunicazioni e della radiodiffusione.

About the author










D. in Private Law from the Université Cheikh Anta Diop de Dakar (UCAD), where he defended his doctoral thesis on the subject of Telecommunications Regulation in Senegal, graduating with First Class Honors. He also holds a Diplôme d'Etudes Approfondies (DEA) in Economic and Business Law from the Université Gaston Berger.

Product details

Authors Baye Samba DIOP
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.04.2024
 
EAN 9786206661733
ISBN 9786206661733
No. of pages 364
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Electronics, electrical engineering, communications engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.