Read more
Vivere da soli è un'esperienza che è diventata sempre più importante nella società contemporanea. Con l'evolversi delle dinamiche culturali e sociali, si sono evoluti anche i modi in cui le persone scelgono e sperimentano la vita indipendente. La decisione di vivere da soli può essere dettata da diversi fattori, come la ricerca di autonomia, il bisogno di spazio personale, l'orientamento professionale o il risultato di circostanze inaspettate. Sebbene l'autonomia e la libertà siano aspetti entusiasmanti del vivere da soli, questa scelta comporta anche sfide emotive e psicologiche intrinseche legate alla solitudine, che può assumere diverse forme, come un persistente senso di vuoto emotivo, la mancanza di un legame con altri esseri umani o la mancanza di interazioni sociali significative. Sebbene vivere da soli offra l'opportunità di godere dell'indipendenza e della scoperta di sé, non bisogna sottovalutare le sfide legate alla solitudine.
About the author
David Francisco Camargo Hernández. Kolumbianische Staatsangehörigkeit. Schriftsteller, Geisteswissenschaftler und Wirtschaftswissenschaftler mit Spezialisierung, Magister- und Doktorgrad. Plastischer Künstler. Erfinder. Drehbuchautor. Stipendiatin an europäischen Universitäten. Direktor der Stiftung Sueños de Escritor und der Editionen Dafra. Literarische und akademische Auszeichnungen in den Jahren 2001-2005-2008-2010-2016-2016-2017.