Fr. 57.50

Energia per il domani - Liberare la potenza delle tecnologie avanzate di stoccaggio dell'energia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










"Energizzare il domani: Unleashing the Power of Advanced Energy Storage Technologies" esplora l'avanguardia dell'innovazione nell'accumulo di energia, esaminando l'impatto trasformativo delle tecnologie all'avanguardia sul panorama energetico globale. Scritto da John A. Smith, il libro approfondisce il potenziale delle soluzioni di accumulo avanzate, dalle tecnologie rivoluzionarie delle batterie alle innovazioni su scala di rete. Questa guida completa guida il lettore attraverso le sfide e le opportunità presentate da questi progressi, sottolineando il ruolo della politica, della sostenibilità e della collaborazione internazionale nel plasmare un futuro energetico resiliente e sostenibile. Grazie a un'analisi approfondita e a prospettive lungimiranti, il libro rappresenta una risorsa preziosa per ricercatori, responsabili politici e appassionati desiderosi di comprendere e contribuire al campo dinamico dello stoccaggio energetico avanzato.

About the author










Prabhakar Bhandari travaille comme professeur assistant à l'Université K.R. Mangalam, Gurugram, Haryana, Inde. Il possède une vaste expérience de plus de neuf ans dans l'enseignement et la recherche. Il possède une expertise dans le domaine du transfert de chaleur, de la réfrigération et de la climatisation, etc.

Product details

Authors Prabhakar Bhandari
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.03.2024
 
EAN 9786207340910
ISBN 9786207340910
No. of pages 64
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.