Read more
Questo libro è il risultato di una tesi di laurea magistrale dedicata allo studio delle applicazioni della corematica come metodo e strumento di rappresentazione spaziale da una prospettiva geografica. Per una volta, i modelli non si attengono alla metrica sostenuta dalla cartografia euclidea convenzionale. Nella corematica, l'obiettivo principale è l'espressione visiva delle dinamiche tra gli esseri e gli oggetti che sono più complesse della loro semplice localizzazione. Questo lavoro presenta nuove rappresentazioni delle riconfigurazioni spaziali causate dai conflitti tra compagnie minerarie, unità di conservazione e comunità locali per l'uso del territorio nella Serra do Gandarela, Minas Gerais, Brasile. L'obiettivo di questo lavoro è contribuire al pensiero geografico con il risultato di mappe polisemiche.
About the author
Bachelor's degree in Tourism from the Geosciences Institute of the Federal University of Minas Gerais with experience in Tourism Planning. Master's degree in geography from the Institute of Geosciences of the Federal University of Minas Gerais in the line of research in environmental analysis. Participation in projects involving geographical spatialities.