Fr. 90.00

Tribù Yanadi in transizione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La cultura Yanadi ha subito una grande trasformazione. L'industrializzazione, l'urbanizzazione, la democratizzazione e i vari programmi di sviluppo lanciati soprattutto per il benessere delle tribù sono alcuni dei principali fattori responsabili dei tremendi cambiamenti che hanno investito lo stile di vita degli Yanadi. Il rapporto ecologico tra gli yanadi e la flora e la fauna è cambiato in modo irriconoscibile. I mezzi di produzione o di sopravvivenza sono stati trasformati in modo senza precedenti. Tuttavia, il tasso di cambiamento tra le diverse sezioni di una stessa tribù può essere disomogeneo. Questa disomogeneità del cambiamento sociale dipende, tra l'altro, dalla diversa disponibilità di opportunità. Inoltre, possono esserci differenze nella preparazione delle diverse sezioni della stessa tribù ad accettare e utilizzare le opportunità disponibili.

About the author










Dr.S. Kanchana Latha, M.A., M.Phil., Ph.D., Profesora, SPW Degree & PG College, Tirupati. Ha publicado 10 artículos y asistido a 31 seminarios. Prof.M.P. Narasimha Raju, M.A.,Ph.D., Dpto. de Sociología, S.V.University, Tirupati. Publicó 31 artículos y 3 libros; asistió a 42, organizó 7 seminarios, completó 4 proyectos de investigación. Ha realizado 9 doctorados.

Product details

Authors S. Kanchana Latha, M. P. Narasimha Raju, M.P. Narasimha Raju
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.03.2024
 
EAN 9786207323814
ISBN 9786207323814
No. of pages 216
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.