Read more
Nel mezzo della complessa realtà dell'America Latina e degli ingranaggi del sistema capitalista, le istituzioni politiche e giuridiche sono intrecciate, pressate da problemi vecchi e nuovi che ruotano attorno alla legittimità democratica. Allo stesso tempo, in Brasile i rami esecutivo e legislativo stanno vivendo una crisi di legittimità democratica e il popolo brasiliano assiste passivamente al superamento della sovranità popolare da parte del potere giudiziario, senza discuterne ulteriormente per comprendere la portata del problema. Portare la discussione sulla legittimità democratica dalla sfera legislativa ed esecutiva a quella giudiziaria, una sfera che tradizionalmente e normalmente non ne discute, è una sfida in questo momento storico di instabilità democratica in Brasile. Questi eventi dimostrano che la politica non riesce a svolgere la sua missione. Di conseguenza, le questioni politiche e sociali, che in precedenza erano viste come questioni limitate alla sfera politica, sono state giudizializzate, coinvolgendo il potere giudiziario in questioni relative a richieste che richiedono una legittimazione democratica per essere risolte.
About the author
Francisca Edineusa Pamplona Damacena holds a PhD in Law from the Pontifical Catholic University of Paraná - PUCPR. She holds a Master's degree in Constitutional Law from the Federal University of Ceará. She has a research degree in Law from the University of Santiago de Compostela - Spain. Professor of Law at the Regional University of Cariri - CE.