Fr. 65.00

Rivoluzione di Twitter o rivoluzione popolare? Hashtag #Jan25 - DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Twitter - come piattaforma di social media - può essere uno strumento rivoluzionario durante la rivolta egiziana del 2011? Può provocare rivoluzioni come affermato da alcuni giornalisti occidentali o ci vuole di più per rovesciare un regime forte? Per rispondere a questa domanda, lo studio si concentra su due approcci, la linguistica funzionale sistemica (SFL) e l'analisi critica del discorso (CDA), per esaminare un campione di tweet dell'hashtag #Jan25. Lo studio osserva i dati di Twitter dal micro-livello al macro-livello ed esamina la relazione tra queste prospettive e il linguaggio attraverso il sistema degli umori, il sistema delle persone e il sistema degli ausiliari modali. I due approcci si completano a vicenda e hanno contribuito a una notevole comprensione del discorso di Twitter.

About the author










ABICHA Mohammed è un insegnante di EFL e un dottorando. Insegna da più di 25 anni e sta ancora imparando a insegnare. Ha conseguito il master nel 2012 a Meknes. Attualmente è dottorando presso l'Università Ibn Tofail di Kenitra. I suoi interessi principali sono l'insegnamento/apprendimento, l'analisi critica del discorso e la linguistica cognitiva.

Product details

Authors Mohammed Abicha
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.03.2024
 
EAN 9786207308231
ISBN 9786207308231
No. of pages 76
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.