Fr. 47.90

La (dis)costituzionalità dei reati di pericolo astratto - Il ruolo controverso del diritto penale nella gestione del rischio nella società moderna. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa è un'analisi della natura giuridica dei reati di pericolo astratto, che sono stati utilizzati con grande profusione dal legislatore brasiliano negli ultimi tempi. Queste fattispecie di reato mirano a proteggere beni giuridici diffusi, circostanza che in teoria richiederebbe un'azione preventiva da parte del diritto penale. In questo senso, i reati di pericolo astratto mirano a prevenire un danno al bene giuridico presumendo - astrattamente o concretamente - il pericolo. Alla luce di ciò, si discute della loro costituzionalità, soprattutto in relazione al principio costituzionale di offensività, analizzando dottrina e giurisprudenza.

About the author










È laureato in Scienze sociali presso l'Universidade Estadual Paulista (UNESP/Marília), in Giurisprudenza presso le Faculdades Integradas de Jaú (FIJ) e in Scienze politiche presso l'Universidade Estadual de Campinas (UNICAMP). Lavora come procuratore legale presso il Comune di Bariri (SP).

Product details

Authors Pedro Henrique Carinhato e Silva
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.03.2024
 
EAN 9786207284962
ISBN 9786207284962
No. of pages 60
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.