Read more
La genetica è una branca della scienza in continua espansione che avrà un grande impatto sul futuro sistema sanitario. In futuro potrà essere utilizzata come complemento alle procedure terapeutiche standard piuttosto che come sistema di cura indipendente e autosufficiente. Le malattie genetiche sono causate da mutazioni genetiche ereditate da uno o entrambi i genitori. Alcune malattie genetiche possono causare anomalie nelle strutture orali, influenzando il tasso di funzionamento, lo sviluppo di queste parti e le loro caratteristiche fisiche, portando a effetti catastrofici sulla qualità della vita legata alla salute orale. L'identificazione dei principali geni difettosi e dei loro disturbi può portare a una migliore diagnosi e gestione. La comprensione approfondita, su base matematica e biofisica, delle cause della variazione dei fenomeni in funzione delle variazioni genetiche e ambientali non solo trasformerà la progettazione di farmaci, la medicina personalizzata, la biologia della produzione e la biotecnologia, ma favorirà anche un'ingegneria molto sofisticata in diverse aree tecnologiche. L'interazione tra la genetica umana e la genomica microbica, la proteomica, la metabolomica e la farmacogenomica renderà più luminose le prospettive di salute della comunità.
About the author
Dr. Jishnu Krishna Kumar, Postgraduierter in Public Health Dentistry, ist derzeit an der Dr. B. R. Ambedkar University, Agra, tätig. Er hat über 18 nationale und internationale Veröffentlichungen vorzuweisen und ist Gutachter für verschiedene Fachzeitschriften im Bereich Zahnmedizin und öffentliche Gesundheit. Er hat verschiedene Auszeichnungen erhalten, unter anderem den Best Paper Award-2015 der IAPHD.