Fr. 57.50

La miocardite decifrata dalla chimica bioinorganica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La miocardite, sebbene rara, è una patologia cardiaca potenzialmente grave causata principalmente da un'infezione virale. Questa infiammazione del miocardio può presentarsi con una serie di sintomi, da nessun sintomo a sintomi gravi. Tuttavia, con una gestione adeguata, la miocardite non influisce necessariamente sull'aspettativa di vita.In questo libro ci addentriamo nell'affascinante mondo della chimica bioinorganica per esplorare la miocardite da un nuovo punto di vista. Discutiamo l'importanza dei metalli nei processi biologici, il ruolo delle metalloproteine, l'uso dei metalli nei farmaci e la potenziale tossicità dei metalli.Utilizzando tecniche come la spettroscopia, la cristallografia a raggi X e la NMR, riveliamo il ruolo dei metalli nella salute e nella malattia. Questo libro è un'esplorazione di come la chimica bioinorganica possa contribuire alla comprensione della miocardite e all'avanzamento della ricerca in questo campo.

About the author










Dr. Abdelhafid Mimouni, 56 anni, ricercatore indipendente, chimica dei sistemi bioinorganici. Esperienza: sintesi, caratterizzazione e valutazione di composti organometallici e macromolecolari. Tesi (1993-1997): studio della B12 mediante XAS. Ricercatore indipendente dal 1997: pubblicazioni: 3 articoli.

Product details

Authors Abdelhafid Mimouni
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.03.2024
 
EAN 9786207310289
ISBN 9786207310289
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Biochemistry, biophysics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.