Fr. 33.50

Prescrizione elettronica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La prescrizione ospedaliera può essere definita come la prima fase della fornitura di farmaci a un paziente ricoverato e fa parte di un processo che coinvolge diversi professionisti. È considerata la prima fase di una serie di eventi all'interno della procedura di somministrazione dei farmaci, che porterà a una somministrazione sicura o meno al paziente. È considerata una delle principali fonti di errori imprevisti nel trattamento dei pazienti ospedalizzati. Uno degli sviluppi dell'era digitale è l'uso della prescrizione elettronica, che tra le tante funzioni ha quella di unificare le fasi della procedura di somministrazione dei farmaci, riducendo così gli errori in ciascuna fase e di conseguenza gli errori di prescrizione. La prescrizione elettronica consiste nell'utilizzo di un software da parte dell'operatore sanitario secondo uno schema prestabilito, invece di scrivere manualmente la prescrizione su un modulo o un modello.

About the author










Master in Verwaltung - Management in Gesundheitssystemen von der Universität Nove de Julho. Er hat einen Abschluss in Elektrotechnik von der FESP und in industrieller Automatisierungstechnik vom CEFET-SP. Er verfügt über mehr als 10 Jahre Erfahrung in der Biowissenschaftsbranche in den Bereichen Qualitätssicherung, Validierung und Technik.

Product details

Authors Simone Aquino, Deivid Nogueira Rafael
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.03.2024
 
EAN 9786207264384
ISBN 9786207264384
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.