Read more
La prescrizione ospedaliera può essere definita come la prima fase della fornitura di farmaci a un paziente ricoverato e fa parte di un processo che coinvolge diversi professionisti. È considerata la prima fase di una serie di eventi all'interno della procedura di somministrazione dei farmaci, che porterà a una somministrazione sicura o meno al paziente. È considerata una delle principali fonti di errori imprevisti nel trattamento dei pazienti ospedalizzati. Uno degli sviluppi dell'era digitale è l'uso della prescrizione elettronica, che tra le tante funzioni ha quella di unificare le fasi della procedura di somministrazione dei farmaci, riducendo così gli errori in ciascuna fase e di conseguenza gli errori di prescrizione. La prescrizione elettronica consiste nell'utilizzo di un software da parte dell'operatore sanitario secondo uno schema prestabilito, invece di scrivere manualmente la prescrizione su un modulo o un modello.
About the author
Master in Verwaltung - Management in Gesundheitssystemen von der Universität Nove de Julho. Er hat einen Abschluss in Elektrotechnik von der FESP und in industrieller Automatisierungstechnik vom CEFET-SP. Er verfügt über mehr als 10 Jahre Erfahrung in der Biowissenschaftsbranche in den Bereichen Qualitätssicherung, Validierung und Technik.