Fr. 98.00

Rieducazione affettiva - Una proposta per l'integrazione degli studenti con Biodanza

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro rivisita una prima edizione, dopo aver appreso della sua concettualizzazione in ambito accademico, fatto che ha generato una riflessione, e mostra l'evoluzione su alcuni fronti dell'educazione e lo scatenarsi di nuovi progetti a partire da questo seme, che abbiamo continuato ad annaffiare, e con le mani in pasta in questi dieci anni, tra cui Bidanza e l'Educazione Biocentrica come strumenti che hanno sostenuto progetti sociali. In questo libro utilizzeremo i nomi Biodanza, registrato in spagnolo, e Biodança, tradotto in portoghese. Abbiamo cercato di adattare la nomenclatura degli esercizi utilizzati negli incontri di Biodanza per i bambini durante questo progetto alla nomenclatura indicata nel regolamento dei corsi di formazione per facilitatori/insegnanti di Biodanza. Poiché il focus degli studi sull'apprendimento e sull'inclusione è attualmente incentrato sull'espressione del potenziale, abbiamo adattato il sottotitolo del libro nel tentativo di evidenziare questo importante cambiamento di paradigma.

About the author










Eni A. Schleder Spode, biologist, specialist in Human Ecology, Biodanza instructor, Biocentric Educator. Rejane Clezar dos Santos, Pedagogue, Educational Supervisor at the Torres/RS Municipal Education Network, Master in Education.

Product details

Authors Rejane Clezar, Eni Aparecida Schleder Spode
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 15.03.2024
 
EAN 9786207269389
ISBN 9786207269389
No. of pages 180
Subject Humanities, art, music > Education > Social education, social work

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.