Fr. 65.00

Sviluppo di un essiccatore per fanghi di lievito di distilleria

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nelle operazioni di essiccazione industriale l'umidità viene rimossa da un materiale solido, semisolido o liquido utilizzando il calore. Il calore viene fornito al materiale attraverso i processi di conduzione, convezione e irraggiamento. Una piccola porzione di liquido volatile e di gas di trasporto viene evaporata dal calore. Questa porzione evaporata passa attraverso il materiale di alimentazione e rimuove il vapore dal mezzo. Nella maggior parte dei casi, l'essiccazione del materiale avviene attraverso la rimozione dell'acqua in un flusso di aria calda. Ma l'essiccazione può anche includere l'eliminazione di qualsiasi liquido volatile in qualsiasi gas riscaldato. L'applicazione dell'essiccazione è presente in molti campi, come l'industria alimentare, farmaceutica, ceramica, mineraria, agricola e chimica. Per questo motivo sono disponibili diversi modelli di essiccatori per soddisfare la domanda di ogni settore.

About the author










Mohammad Usman Khan- M.Sc, UAF Pakistan- hat als Dozent in der Abteilung für Energiesystemtechnik, Fakultät für Landwirtschaftsingenieurwesen und -technologie, Universität für Landwirtschaft, Faisalabad-Pakistan, gearbeitet. Derzeit promoviert er an der Washington State University. Er ist derzeit Forscher im Bereich Energie und Umwelt.

Product details

Authors Mohammad Usman Khan, Majid Majeed, Mohammad Ali Shariai
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.03.2024
 
EAN 9786207233144
ISBN 9786207233144
No. of pages 104
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Chemical engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.