Fr. 57.50

Fitocostituenti per la gestione dell'osteoporosi - Prodotti naturali per l'osteoporosi

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'osteoporosi è diventata un problema sanitario globale di grande rilevanza. È definita come una condizione caratterizzata dal deterioramento microarchitettonico e dalla bassa densità minerale dei tessuti ossei, con conseguente aumento della fragilità ossea e del rischio di fratture. L'osteoporosi si manifesta in diverse forme, alcune delle quali sono indotte da farmaci, mentre altre sono un disturbo cronico progressivo associato all'invecchiamento. La prevalenza dell'osteoporosi può anche essere attribuita a carenze di calcio e vitamina D e a cambiamenti ormonali. Le piante medicinali sono state utilizzate tradizionalmente per la gestione e il controllo dell'osteoporosi. Il presente libro riassume gli effetti biologici delle varie piante medicinali e dei loro fitocostituenti utilizzati per mantenere la salute delle ossa e i meccanismi ad essi associati.

About the author










Il Dr. Rakesh Barik è uno specialista nella scoperta di farmaci a base di erbe. Attualmente lavora presso la GITAM deemed to be University, Hyderabad, India. È orgoglioso di aver ricevuto il prestigioso premio "Shikshak Shri" dall'India - Nepal International Samarasta Forum. È un noto accademico, oratore motivazionale, analista comportamentale e mentore certificato.

Product details

Authors Rakesh Barik, Sinoy Sugunan
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.03.2024
 
EAN 9786204794259
ISBN 9786204794259
No. of pages 60
Subject Humanities, art, music > Music > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.