Fr. 52.50

L'architettura africana di pace e sicurezza - Sfide e prospettive

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nata dal processo di trasformazione dell'Organizzazione dell'Unità Africana (OUA) in Unione Africana (UA), l'Architettura africana per la pace e la sicurezza riflette il desiderio degli Stati africani di assumere una maggiore responsabilità per le operazioni di mantenimento della pace in Africa. Questa architettura si basa su cinque pilastri ed è sostenuta dalle Comunità economiche regionali (REC). Questi meccanismi hanno permesso all'UA di fare grandi passi avanti. Nonostante questi sforzi, la complessità delle recenti crisi, in particolare quella del Mali, ha evidenziato i limiti del campo di intervento dell'Architettura, sollevando dubbi sulla sua capacità di garantire efficacemente la protezione delle popolazioni civili nei conflitti armati. È evidente che le condizioni sine qua non per l'attuazione operativa sia dell'UA che delle REC non sono state soddisfatte. Allo stesso tempo, ci sono problemi finanziari, umani e logistici che sono intrinsecamente legati ai vincoli economici. Si sta facendo un enorme lavoro, ma fatica a fiorire, da cui la necessità di rafforzare le capacità africane di mantenimento della pace.

Product details

Authors Gautier Tonongbé
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.02.2024
 
EAN 9786207220977
ISBN 9786207220977
No. of pages 68
Subject Social sciences, law, business > Law > International law, foreign law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.