Fr. 47.50

Sfide e prospettive dell'industria calzaturiera etiope nel mercato mondiale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La globalizzazione ha messo il mondo d'accordo su un punto: l'esportazione è vitale per il benessere economico dei Paesi. La globalizzazione ha quindi costretto le nazioni a partecipare alle attività di esportazione del mondo, e anche l'Etiopia è costretta a esportare prodotti nella comunità globale. "Uno dei prodotti da esportare nella comunità globale sono le scarpe di cuoio. "Il governo etiope ha inserito l'esportazione di calzature tra le questioni strategiche del suo piano di crescita e trasformazione (GTP). Per questo motivo, il presente lavoro di ricerca contribuisce principalmente a identificare le principali sfide e prospettive dell'industria etiope delle calzature in pelle per essere competitiva sul mercato mondiale e a individuare le cause principali del problema. Il risultato è anche in grado di creare consapevolezza nel settore e di fornire raccomandazioni appropriate.

About the author










Aster Mekasha hat ihren Master-Abschluss in Betriebswirtschaft (MBA) am Sri Say Collage (Indien) und ihren ersten Abschluss in angewandter Chemie an der Addis Abeba Universität in Äthiopien gemacht. Sie hat im Forschungslabor für industrielle Mikrobiologie gearbeitet und ist derzeit im Ethiopian Leather Industry Development Institute als leitende Forscherin tätig.

Product details

Authors Aster Mekasha
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.02.2024
 
EAN 9786207174041
ISBN 9786207174041
No. of pages 60
Subject Social sciences, law, business > Business > Business administration

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.