Fr. 47.90

La validità delle politiche del debito pubblico

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Lo Stato deve rispondere dei suoi interventi finanziari, soprattutto quando utilizza l'istituto sovrano del credito pubblico. Garantire le finanze pubbliche e la loro tassazione estemporanea significa mantenere repubblicanamente la sicurezza del credito nazionale e la moralità dei poteri pubblici. Il Principio di Moralità, che informa ogni attività della Pubblica Amministrazione, richiede che essa si comporti in modo competente e onesto, sempre al fine di realizzare uno scopo pubblico, seguendo percorsi necessari e utili al raggiungimento dei suoi obiettivi. Lo Stato deve avere interesse a preservare il credito pubblico, sia esso nazionale o internazionale, perché prima o poi dovrà riutilizzarlo. Dalla Rivoluzione del 1964, la posizione prioritaria dell'azione governativa è stata quella di rafforzare il Credito Pubblico e il mercato dei titoli di Stato, poiché l'utilizzo di questi strumenti avrebbe permesso di realizzare programmi essenziali per lo sviluppo del Paese. Non si poteva quindi sfuggire al pagamento delle politiche del debito pubblico.

About the author










Abogado. Especialista en Derecho Aduanero y Tributario. Especialista en Legislación Aduanera - Inmetro - Anvisa. Especialista en Clasificación Tributaria de Mercancías.

Product details

Authors Adriano Campos
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.02.2024
 
EAN 9786207163823
ISBN 9786207163823
No. of pages 52
Subjects Guides > Law, job, finance > Taxes
Social sciences, law, business > Law > Taxes

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.