Fr. 46.90

La nozione di gesto di Merleau-Ponty

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Pensare al gesto ci porta immediatamente a fare riferimento a una serie di codici (teatrali, sportivi o politici, ecc.) in cui si inserisce. Ma sembra che questi codici non lo esauriscano: il gesto va oltre le espressioni già espresse. Ne La struttura del comportamento e ne La fenomenologia della percezione, Merleau-Ponty denuncia i fraintendimenti del problema del gesto corporeo veicolati dalle classiche interpretazioni fisico-meccaniche e psicologiche. Egli critica anche l'analisi filosofica moderna, che si basa su una tradizione cartesiana fondata sulla certezza del cogito. Merleau-Ponty propone un punto di vista alternativo alle proposte della tradizione cartesiana e della psicologia, e ci invita a riflettere sul fatto che il gesto può essere legato almeno a tre dimensioni: il corpo, il linguaggio e anche, al di là di questo, il silenzio all'interno del quale nasce per costituire una nuova espressione.

About the author










Originaria di Taiwan, Hsiao-Chun Su ha conseguito un dottorato in filosofia presso l'Università di Parigi Nanterre. La sua ricerca segue la scia del pensiero di Michel Foucault, attraversando il pensiero cartesiano e la fenomenologia fino all'ultimo periodo dell'opera di Foucault, le sue riflessioni sulla filosofia antica.

Product details

Authors Hsiao-Chun Su
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.02.2024
 
EAN 9786207143252
ISBN 9786207143252
No. of pages 60
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.