Fr. 102.00

Colonialismo e architettura in Marocco

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca esplora l'impatto del protettorato francese (1912-1956) sull'architettura e sulla gestione del patrimonio a Marrakech, in Marocco. Analizza i cambiamenti adottati non solo nei modelli architettonici e nelle modalità di gestione del patrimonio, ma anche il modo in cui lo spazio e il patrimonio sono percepiti e pensati dai loro diversi utenti. Piuttosto che basarsi sulle tradizionali dualità binarie colonialismo vs. post-colonialismo e colonizzatore vs. colonizzato, solitamente utilizzate per descrivere l'esperienza storica marocchina e le sue conseguenze contemporanee, questo lavoro cerca invece di aprire nuove linee di indagine da prospettive storiche, sociali e spaziali, e di introdurre voci solitamente non ascoltate a livello formale e ufficiale. L'obiettivo è comprendere i cambiamenti apportati dai francesi nella gestione dello spazio e del patrimonio e, soprattutto, capire la medina di Marrakech contemporanea "dall'interno", con tutte le sue sfumature e complessità. L'argomentazione è che il contesto coloniale della medina di Marrakech non era costituito da due società completamente separate, colonizzatore e colonizzato, ma piuttosto è diventato un unico campo sociale e culturale in cui tutte le persone erano collegate, contribuendo in un modo o nell'altro.

About the author










La dott  Assia Lamzah è architetto e pianificatrice. Si è laureata alla Scuola Nazionale di Architettura del Marocco nel 2001. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Architettura del paesaggio presso l'Università dell'Illinois a Urbana Champaign, USA, nel 2008. Attualmente è professore associato e ricercatore presso l'Istituto nazionale di pianificazione urbana e regionale di Rabat, Marocco.

Product details

Authors Assia Lamzah
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.02.2024
 
EAN 9786207126965
ISBN 9786207126965
No. of pages 112
Subjects Humanities, art, music > Art > Architecture
Non-fiction book > Art, literature > Architecture

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.