Fr. 120.00

Visione dell'identità femminile americana negli anni Sessanta e Settanta

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Negli anni Sessanta e Settanta, negli Stati Uniti è emerso un movimento femminista che ha messo in discussione lo status delle donne nella famiglia e nella forza lavoro. Betty Friedan era la voce di quelle donne senza voce la cui vita si limitava ad allattare i bambini, a socializzare e a fare i lavori domestici. Non era però d'accordo con le femministe radicali, che esortava a non lottare contro gli uomini e a non spingersi troppo oltre nelle loro rivendicazioni di uguaglianza. Gli scienziati sociali e le scrittrici offrono punti di vista diversi per comprendere la famiglia. I sociologi ritengono che le donne debbano lasciare il mondo del lavoro agli uomini per mantenere la stabilità familiare. Le scrittrici la pensano diversamente e creano donne alla ricerca di autostima e identità attraverso l'indipendenza economica e la salute mentale.

About the author










A Dra. Khedija Arfaoui é uma académica, investigadora independente, feminista e antiga professora de inglês. Há muito tempo que intervém e lidera a sociedade civil tunisina, tendo proferido palestras e escrito amplamente sobre direitos humanos e questões relacionadas com as mulheres. Tem participado frequentemente em workshops no país e no estrangeiro.

Product details

Authors Khedija Arfaoui
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.02.2024
 
EAN 9786207127085
ISBN 9786207127085
No. of pages 152
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.