Fr. 27.90

Psicoterapia per cani

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro è una guida completa alla psicoterapia per cani, un campo innovativo e poco studiato. Inizia esaminando il rapporto speciale tra cani e umani e gli effetti dell'addomesticamento sul benessere psicologico dei cani, rispetto ad altri animali come gatti e cavalli. Un'attenzione particolare è rivolta alla salute mentale dei cani, evidenziando gli aspetti storici della psicoterapia animale e i parallelismi e le differenze con la psicoterapia umana. La parte centrale del libro tratta i fondamenti della psicologia canina, compresi gli istinti, le emozioni e la cognizione. Le cause dei disturbi psicologici nei cani, come i fattori genetici, le influenze ambientali e le esperienze traumatiche, così come la loro diagnosi e valutazione, sono considerate in dettaglio. Segue una discussione approfondita dei vari metodi di trattamento, dagli approcci comportamentali ai farmaci e alle forme alternative di terapia, ciascuno adattato a diagnosi specifiche. Il libro si conclude con consigli pratici sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce dei problemi di salute mentale nei cani. Si tratta di una guida essenziale per i proprietari di cani e per i professionisti che desiderano migliorare il benessere mentale dei cani, offrendo sia una solida conoscenza teorica che una guida pratica.

Product details

Authors Elisabeth Napp
Publisher Bremen University Press
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 04.02.2024
 
EAN 9783689041038
ISBN 978-3-689-04103-8
No. of pages 100
Dimensions 140 mm x 216 mm x 8 mm
Weight 153 g
Subject Guides > Nature

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.