Read more
Lo scopo di questa ricerca, che si propone di essere pubblicata, è stato quello di affrontare i problemi che affliggono gli attuali sistemi carcerari brasiliano e argentino, realizzando un'analisi comparativa e individuando nell'incapacità dello Stato di ricercare progetti e politiche sociali efficienti per ridurre la criminalità la causa principale del disordine del sistema carcerario, le cui politiche, quando non vengono applicate per combattere la delinquenza, sono prese più seriamente durante l'esecuzione della pena inflitta, in modo da raggiungere l'obiettivo principale, che è il recupero della persona segregata attraverso la risocializzazione, una proposta che si rivolge sia al Brasile che all'Argentina, che pur avendo una popolazione carceraria molto inferiore a quella brasiliana, ha gravi problemi strutturali. Ciò conferma che, nelle circostanze in cui gli Stati argentino e brasiliano non riescono a far rispettare i diritti e le garanzie legali dei detenuti, la possibilità di reinserimento sociale è negativa.
About the author
Post-Doctorate in Fundamental Principles and Human Rights Studies/UCES/AR (2015). PhD in Legal and Social Sciences/UMSA/AR, (2013). Diploma RECOGNISED by the Federal University of Campina Grande - Ordinance no. 077/2016. Lato sensu specialist in Tax Law from the Cândido Mendes University in Rio de Janeiro - RJ (2003).