Fr. 92.00

Pratica, formazione e soggettività pedagogica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il tema di questo lavoro: una riflessione filosofica sulla pratica pedagogica, la formazione e la soggettività, implica un problema da costruire. Con questo intendiamo dire che l'oggetto del tema sarà configurato e definito sulla base di un'interrogazione specificamente filosofica. In questo senso, l'obiettivo generale di questa tesi mira a indagare filosoficamente le categorie di "pratica", "formazione" e "soggettività" in relazione ai soggetti che si configurano all'interno delle pratiche pedagogiche - in particolare coloro che diventano educatori o pedagogisti -. La logica del tema proposto risiede nel fatto che si ritiene necessario, come punto di partenza critico, intraprendere un lavoro teoretico che articoli la riflessione filosofica e la teorizzazione pedagogica, al fine di avere strumenti che ci permettano di affrontare le attuali sfide dell'educazione; sfide che ci impegnano a sperimentare nuove problematizzazioni e pratiche.

About the author










Elle est titulaire d'une licence et d'une chaire en sciences de l'éducation de l'université nationale de San Luis, en Argentine.Elle a enseigné dans le secondaire pendant plus de 20 ans et dirige actuellement la chaire de pratique pédagogique pour la formation des enseignants du primaire à l'Instituto de Formación Docente Continua - San Luis, Argentine.

Product details

Authors Erica Wóhning
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.01.2024
 
EAN 9786207075881
ISBN 9786207075881
No. of pages 128
Subject Guides > Law, job, finance > Training, job, career

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.