Fr. 65.00

Il lavoro minorile artistico secondo la Costituzione federale - (I)Legalità?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca si concentra sul conflitto tra la Costituzione federale e le leggi ordinarie, considerando il Consolidamento delle leggi sul lavoro, lo Statuto del bambino e dell'adolescente e la Convenzione sull'età minima per l'ammissione al lavoro, numero 138, dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ratificata dal Brasile. È un dato di fatto che la pratica di autorizzare il lavoro artistico minorile in Brasile contraddice le leggi nazionali e i programmi internazionali che cercano di combattere il lavoro minorile. Alla luce del conflitto legislativo e reale che esiste in Brasile tra la proibizione del lavoro minorile e la sua autorizzazione per il lavoro artistico, e tra il movimento di lotta contro il lavoro minorile e il lavoro dei bambini artisti, è necessario analizzare fino a che punto il lavoro dei bambini artisti sia vantaggioso.

About the author










Euclécius Barbosa, nato a Passo Fundo, Rio Grande do Sul. Laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Passo Fundo (2017) e membro del Balcão do Trabalhador Extension Project sotto il coordinamento di Maira Angélica Dal Conte Tonial e Francine Cansi. Ricercatore in diritto del lavoro con particolare attenzione al lavoro marittimo.

Product details

Authors Euclécius Barbosa, Maira Tonial
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.01.2024
 
EAN 9786207075652
ISBN 9786207075652
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Law > Mercantile and commercial law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.