Fr. 47.90

La sfida del coordinatore pedagogico nell'istruzione - Incontri e disallineamenti nell'istruzione pubblica e privata nel comune di Jequié

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo di questo lavoro è quello di indagare la sfida del Coordinatore Pedagogico: Incontri e Disincontri nell'Educazione Pubblica e Privata nel comune di Jequié, rilevando il focus del suo lavoro e riflettendo sulle sfide e i conflitti affrontati nella sua pratica che permeano la vita quotidiana di questo professionista nella comunità scolastica. Sapendo che il campo d'azione di questo professionista è molto ampio e coinvolge tutte le attività legate alle componenti curricolari, all'apprendimento e alla costruzione della conoscenza, alla disciplina, all'etica, alla valutazione, ai materiali didattici e all'interazione con la comunità. Sottolineeremo anche l'importanza del ruolo del coordinatore pedagogico, in quanto è il professionista responsabile della formazione e del mantenimento di un'équipe scolastica coesa, impegnata e ferma nello scopo assunto nella proposta di lavoro dell'unità scolastica.

About the author










Pedagogista dell'Università Statale di Bahia Sud-Ovest - UESB, studente post-laurea in Produzione di Media per l'Educazione Online presso l'Università Federale di Bahia - UFBA, assistente insegnante di Educazione Speciale, coordinatore pedagogico in un corso di Pre-Vestibolare.

Product details

Authors T. B. dos Santos Macedo Cardoso
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.01.2024
 
EAN 9786207078042
ISBN 9786207078042
No. of pages 60
Subject Guides > Law, job, finance > Training, job, career

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.