Fr. 102.00

Mirasi - Uno studio post-coloniale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










In "I Mirasi: A Post-Colonial Study" viene offerta un'intrigante esplorazione della comunità Mirasi, facendo luce sulla sua identità, sui suoi ruoli tradizionali e sulla sua evoluzione nel tempo. Nonostante sia emarginata e spesso incompresa, questa comunità, consapevolmente o meno, ha dato un contributo significativo alla società attraverso la musica, la letteratura punjabi, le tradizioni orali-letterarie e le storie locali tramandate per via orale. Questo studio approfondisce aspetti inesplorati delle tradizioni orali dei Mirasi, esaminando la trasmissione intergenerazionale della conoscenza e il loro metodo unico di conservazione delle tavole genealogiche e delle storie di famiglia, che hanno attraversato i secoli. Nel corso del tempo, la comunità Mirasi ha subito trasformazioni nei ruoli e nelle occupazioni. Sebbene molti si siano allontanati da pratiche come il canto di lode e la registrazione di tavole genealogiche, alcuni hanno continuato a esibirsi, conservando i loro stili di canto distinti. Inoltre, alcuni individui Mirasi hanno abbracciato nuovi ruoli come sensali, Zakar, Naat Khawan, Dargahi Qawwal, manager di funzioni e membri di gruppi musicali.

About the author










Muhammad Arslan Hanif es investigador asociado en la Universidad de Ciencias de la Gestión de Lahore (Pakistán).

Product details

Authors Muhammad Arslan Hanif
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 20.01.2024
 
EAN 9786207071807
ISBN 9786207071807
No. of pages 116
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.