Fr. 80.00

Lo spazio virtuale e il suo effetto sull'apprendimento

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel mondo della comunicazione, le reti sociali possono essere considerate un'utile piattaforma per la generazione e la condivisione di idee e un importante fattore di crescita personale e sociale. Le reti sociali aiutano a formare il capitale sociale fornendo la possibilità di comunicare tra i singoli capitali. Internet ha creato un nuovo tipo di comunicazione sociale in grado di creare un nuovo mondo parallelo a quello reale. Questi media hanno un pubblico ampio e diversificato che può fornire loro un nuovo concetto di tempo e spazio in senso reale. Con l'aiuto di queste reti, le distanze temporali e spaziali sono praticamente annullate e il trasferimento di informazioni, dati e capitali avviene a una velocità incredibile e su vasta scala. Con l'aiuto di queste reti virtuali, mentre si forma un nuovo concetto di reti sociali reali, è possibile comunicare simultaneamente tra persone in diverse parti del mondo in un modo nuovo. La base principale per la formazione di questi siti è l'utile possibilità di formare comunità online senza alcuna restrizione.

About the author










Mohammad Mateen Safari Estudiante de primaria Shahid Ahmed Lachinani, profesor de quinto curso de la ciudad de Fereydunshahr, Irán.

Product details

Authors Mohammad Mateen Safari
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 11.01.2024
 
EAN 9786207031351
ISBN 9786207031351
No. of pages 180
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.