Fr. 78.00

La narrazione, un modo per far accettare ai bambini le cure in ospedale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo studio è stato condotto per un periodo di sei (06) mesi nell'Unità di Oncologia Pediatrica dell'Ospedale Universitario di Treichville. Le indagini condotte con tecniche e strumenti ci hanno permesso di individuare le difficoltà affrontate dai bambini in ospedale. Di fronte al rifiuto delle cure mediche, abbiamo sviluppato un progetto educativo volto a far accettare ai bambini le cure attraverso la narrazione. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo realizzato attività come la narrazione di storie con fumetti, pupazzi e marionette. Le attività svolte hanno prodotto risultati soddisfacenti che devono essere consolidati. Questi bambini sanno quando è il momento di curarsi e lo accettano. Per questo motivo abbiamo affidato ai supervisori un progetto di follow-up per garantire che i risultati ottenuti dai bambini vengano mantenuti.

About the author










- Diplôme d'Etat d'Educateur Préscolaire (diploma di Stato in educazione prescolare) dell'Institut Supérieur National de Formation Sociale (ISNFS), con lode;- Certificato universitario in Coaching e sviluppo personale per bambini e adolescenti presso l'Institut de Formation Théologique de la Compagnie de Jésus (ITCJ).

Product details

Authors Akou Kossigan
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.01.2024
 
EAN 9786207027125
ISBN 9786207027125
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.