Fr. 123.00

Lo sfruttamento delle risorse naturali nel Sahara marocchino - tra l'imperativo della sovranità nazionale e le considerazioni di diritto internazionale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'accesso alle risorse naturali, per non parlare del loro monopolio, non è qualcosa che gli Stati possono dare per scontato: la costante ricerca di materie prime è uno dei principali fattori di tensione, e persino di conflitto, tra gli Stati.La questione del Sahara è un caso pertinente, data la complessità della situazione politica e l'intreccio degli attori.Fin dall'inizio del conflitto del Sahara, le risorse naturali che abbondano nella regione sono state al centro dei dibattiti sulla decolonizzazione di questo territorio. Il Sahara Occidentale è infatti uno dei Territori Non Autogestiti che, ai sensi del Capitolo XI della Carta delle Nazioni Unite, sono considerati "territori i cui popoli non hanno ancora raggiunto un pieno grado di autogoverno ". A questa crisi sullo status internazionale del Sahara si aggiunge la questione della legalità dello sfruttamento delle risorse naturali, aggravata dal dibattito sull'esercizio della sovranità marocchina sul Sahara dal 1975.

About the author










Doctor en Derecho Público y Ciencias Políticas por la Universidad Mohammed V de Rabat, especialista en la cuestión del Sáhara marroquí y autor de varias contribuciones sobre Derecho internacional y relaciones internacionales.

Product details

Authors Salma el Abbass
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.01.2024
 
EAN 9786207024124
ISBN 9786207024124
No. of pages 368
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.