Fr. 57.50

Ruolo dei composti fenolici vegetali nel trattamento delle malattie della pelle - Composti fenolici contro le malattie della pelle

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le eruzioni cutanee e il cancro sono esempi di malattie della pelle. L'importanza di mantenere una buona pelle è molto importante. I farmaci naturali a base di piante stanno guadagnando popolarità grazie a una serie di vantaggi, tra cui la riduzione degli effetti collaterali, la migliore tolleranza da parte dei pazienti, il costo inferiore e l'accettazione dovuta a una lunga storia di utilizzo. I metaboliti fenolici, che si trovano nella maggior parte delle piante, hanno una serie di proprietà biologiche che aiutano a ridurre i sintomi e la progressione di molte condizioni della pelle. Pertanto, i composti fenolici sono uno strumento promettente per eliminare le cause e le conseguenze delle malattie e dei danni cutanei grazie alla loro origine naturale e alla bassa tossicità.

About the author










Manal Hamed est professeur de biochimie et ancienne doyenne de l'Institut de recherche sur les industries pharmaceutiques et les médicaments du Centre national de recherche d'Égypte. Ses recherches actuelles portent sur la biochimie et les produits naturels. En 2012, elle a obtenu un brevet sur l'isolation des hépatocytes de l'Académie de la recherche scientifique d'Égypte.

Product details

Authors Ali El-Hagrassi, Manal Hamed
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 21.12.2023
 
EAN 9786206884361
ISBN 9786206884361
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Pharmacy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.