Fr. 102.00

La pandemia di Covid-19 nel mondo - Fatti, azioni e reazioni

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo primo libro dedicato alla pandemia Covid-19 è suddiviso in quattro parti. La prima parte offre una breve panoramica della storia delle epidemie nel mondo, con alcuni dettagli temporali e spaziali, descrivendo anche le esperienze di lotta contro queste epidemie e le lezioni apprese. La seconda parte esamina in generale la storia delle epidemie nel Maghreb e in Marocco in particolare, con uno sguardo più dettagliato alla pandemia di Covid-19 e a come il Marocco ha reagito a questa epidemia in termini di restrizioni, ospedalizzazione, vaccinazione e sostegno ai settori socio-economici. La terza parte è interamente dedicata alla pandemia di Covid-19, con dati sul numero di infezioni e di decessi nel mondo, elencando le varie strategie di lotta alla pandemia e la logistica della vaccinazione contro di essa. La quarta parte è un'analisi delle reazioni interventiste dei vari stakeholder e un commento sui diversi approcci e metodi utilizzati da alcuni attori nei vari media.

About the author










NACHOUI Mostafa PhD in Geography, University of Paris I Panthéon Sorbonne. University lecturer. Founding President of ACIRUMChairman and Managing Editor, Revue espace géographique et société marocaine.Director of the Ville, transport, logistique research group.Author of ten books and a hundred articles.

Product details

Authors Mostafa Nachoui
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.12.2023
 
EAN 9786206962007
ISBN 9786206962007
No. of pages 192
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > General

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.