Read more
L'educazione è lo strumento e il mezzo che ogni essere ha per la socializzazione, per riconoscere che non è solo in questo mondo e per l'umanizzazione attraverso la conoscenza e il rispetto degli altri, con l'obiettivo di generare comunità umanizzanti. La passione per l'educazione porta al servizio dell'educare, cioè all'accompagnamento, all'impegno verso gli altri, allo stesso tempo alla differenza e all'identità di ogni essere, è sviluppare contesti nell'educazione e per l'educazione accompagnati da tendenze tecnologiche, che umanizzano l'essere in riferimento al formare e all'essere formati, l'altro, la famiglia, l'università e la società, impegnati nel loro contesto sociale di riferimento, in termini di solidarietà e giustizia, perché è in questi contesti che nasce la realizzazione e la proiezione di ogni donna e uomo, insieme alla tecnologia che è al servizio dell'umanità. Incoraggiare i progetti di vita degli studenti, ponendo l'accento sulla formazione della virtù della "studiositas", con la responsabilità di rispondere di se stessi, delle proprie decisioni e delle proprie azioni, al fine di preparare persone - professionisti con un senso della vita.
About the author
Licenciada em Teologia pela Pontificia Universidad Javeriana, Mestre em Educação com ênfase em Direitos Humanos pela Universidad Católica de Oriente. Trabalho com a Universidade Católica da Colômbia e a Universidade Militar Nueva Granada no departamento de Humanidades. Gosto de acompanhar processos educativos e pedagógicos para a vocação e o serviço.