Fr. 52.50

L'insegnante come agente di trasformazione nel contesto musicale - Un caso di studio attraverso il chitarrista venezuelano Rafael Suárez (1952-)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Come si forma un maestro, quali caratteristiche deve avere e come è nato il movimento chitarristico in Venezuela e al confine con la Colombia? Queste e altre domande sono sviluppate in questa ricerca, che si basa sul lavoro artistico, pedagogico, creativo e culturale del maestro venezuelano Rafael Suárez. In queste pagine viene offerto un percorso dettagliato del suo lavoro a favore della chitarra classica, nonché un resoconto dei suoi inizi, delle sue influenze, dei suoi successi e delle sue difficoltà, rivelando situazioni inedite che sono diventate fonte di apprendimento e di crescita personale e professionale. Questo accumulo di esperienze gli ha permesso di collocarsi tra i più importanti visionari nel campo della chitarra accademica, raggiungendo i suoi obiettivi e diventando senza dubbio riconosciuto come un maestro in tutti i sensi.

About the author










Henry Monsalve. Guitariste diplômé en éducation artistique de l'université de Pampelune en Colombie et titulaire d'un master en recherche musicale de l'université de La Rioja. Son travail d'enseignement et de recherche porte principalement sur les pratiques pédagogiques dans le domaine des arts et de l'enseignement de la musique, en particulier de la guitare classique.

Product details

Authors Henry David Monsalve Gómez
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 17.12.2023
 
EAN 9786206953227
ISBN 9786206953227
No. of pages 72
Subject Humanities, art, music > Music > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.