Read more
Il mancato rispetto dell'assistenza familiare è un problema che persiste in molte società. Ciò avviene a causa dell'irresponsabilità dei genitori e dei membri della famiglia che lasciano bambini, donne incinte e anziani senza assistenza. L'assistenza familiare è un diritto dei bambini ed è un obbligo dei genitori provvedere a tutte le necessità. Gli Stati, le società e le famiglie devono garantire e proteggere questi diritti sanciti dalla Costituzione politica dello Stato, tenendo sempre in considerazione gli interessi dei bambini e delle persone che appartengono al gruppo più vulnerabile di una società. Il persistente mancato rispetto dell'assistenza familiare viola il diritto a una vita adeguata. Ciò limita vari diritti, come il diritto all'alimentazione, al vestiario, all'istruzione e allo svago. Per far rispettare questo obbligo, vengono attivate misure coercitive stabilite dalla legge.
About the author
VALERIA CANEDO ARAUCO, Lawyer, graduated from the Universidad Mayor de San Simón Cochabamba- Bolivia, with a Diploma in family law, childhood and adolescence, wrote the monograph "Consequences of non-compliance with family assistance", currently works as a lawyer in her hometown.