Fr. 52.50

Prevalenza dello Staphylococcus aureus resistente alla meticillina

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La prevalenza della resistenza alla meticillina, un antibiotico del gruppo delle penicilline, è un problema identificato con le infezioni da Staphylococcus aureus, un batterio patogeno che causa la maggior parte delle infezioni cutanee. Lo studio attuale è stato condotto per determinare l'entità della prevalenza dell'MRSA in una comunità selezionata dello Sri Lanka e per stabilire l'efficacia dell'antibiotico Vancomicina nei suoi confronti. Mentre più di un quarto della popolazione studiata presentava Staphylococcus aureus nella superficie nasale, il 5,7% degli isolati è risultato essere MRSA. Le diverse concentrazioni inibitorie della Vancomicina contro i particolari isolati di MRSA erano tutte ¿ 2µg/mL. Nessuno degli isolati ha registrato una MIC di Vancomicina superiore a 4 µg/mL, la concentrazione limite per la quale qualsiasi MIC superiore è considerata un'indicazione di resistenza intermedia e di resistenza.

About the author










Die Autorin ist technische Angestellte an der medizinischen Fakultät der General Sir John Kotelawala Defence University. Sie erwarb ihren BSc an der Universität Bangalore und schloss ihren MSc an der Universität von Kelaniya, Sri Lanka, ab. Zu ihren Forschungsinteressen gehören gemeindeassoziierte Infektionen und Antibiotikaresistenz.

Product details

Authors Harshi Abeygoonawardena
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 15.12.2023
 
EAN 9786206947585
ISBN 9786206947585
No. of pages 76
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.