Fr. 102.00

Fermentazione malolattica nei sidri - Influenza di Oenococcus oeni sulla presenza di composti bioattivi

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nella produzione del sidro, ha luogo innanzitutto una fermentazione alcolica (AF), condotta dal lievito Saccharomyces cerevisiae, che produce la trasformazione degli zuccheri del succo di mela in etanolo e anidride carbonica. Oltre alla FA, può verificarsi la fermentazione malolattica (FML), condotta dai batteri lattici (LAB), che producono la trasformazione dell'acido malico in acido lattico. Tra i LAB presenti nel sidro, Oenococcus oeni è la specie più adatta e quella che normalmente svolge la FML nelle condizioni ostili del sidro, come la scarsità di nutrienti, il basso pH e l'elevato contenuto di etanolo. Sebbene la funzione principale della fermentazione di alimenti e bevande sia legata all'aumento della sicurezza alimentare e della durata di conservazione, è stata anche associata a benefici per la salute dei consumatori. Questa tesi valuta la modificazione di composti bioattivi con un potenziale impatto sulla salute dei consumatori durante la FML condotta da O. oeni nel sidro.

About the author










D. in Biochemistry with experience in fermentations carried out by lactic acid bacteria.

Product details

Authors Pedro Adrián Aredes Fernández, Irina Kristof, Nancy Roxana Vera
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.12.2023
 
EAN 9786206951186
ISBN 9786206951186
No. of pages 116
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.