Fr. 52.50

La maledizione del nero - Uno studio su "The Blacker the Berry" della Thurman e "Black No More" di Schuyler

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










In The Blacker the Berry, l'odio di Emma Lou nei confronti della sua nerezza la spinge a tentare l'impossibile per sbiancare il suo volto nero, perché viene discriminata due volte per il fatto di essere donna e di essere troppo nera. In Black No More, è impossibile per Max/Matt sposare Helen e fare carriera se non diventa bianco. L'ossessione per il colore della pelle arriva a un punto tale che l'intera comunità afroamericana fa a turno per sottoporsi al Black-No-More del dottor Crookman per eliminare la propria nerezza. Tuttavia, questi tentativi sono inutili; i tentativi di Emma Lou di sfuggire alla sua nerezza sono vani finché il colore della pelle è qualcosa di immutabile. Nel mondo di Max/Matt, la bianchezza è ottenuta attraverso un processo scientifico, ma l'odio verso i neri sbiancati non scompare.

About the author










Dalia S. obteve o seu mestrado em literatura inglesa na Universidade de Suleimani em 2016. A sua exposição ao ambiente internacional através da sua anterior colaboração com várias agências permitiu-lhe apreciar o trabalho num ambiente multicultural e reforçou a sua convicção de que a qualidade dos seres humanos pode fazer a diferença.

Product details

Authors Dalia Salahadeen
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.12.2023
 
EAN 9786206916512
ISBN 9786206916512
No. of pages 92
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.