Fr. 52.50

FARC e Al Qaeda: convergenza tra terrorismo e narcotraffico - Elementi di convergenza tra terrorismo e narcotraffico in un mondo globalizzato

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Viviamo in un mondo in cui le minacce alla sicurezza non risiedono esclusivamente nei conflitti tra Stati, ma piuttosto, per molti versi, vanno oltre lo Stato e si concentrano su una visione regionale, emisferica o addirittura globale. Minacce come il cambiamento climatico, la povertà, il terrorismo, la criminalità organizzata transnazionale (e tutte le sue manifestazioni), tra le altre, sono elementi che generano pressione sulla società e sugli Stati direttamente. Sulla base di quanto detto, questo testo pone l'accento su questioni come il terrorismo e il narcotraffico, partendo da due attori come le FARC e Al Qaeda che, attraverso il fenomeno della convergenza, uniscono le forze per raggiungere i loro obiettivi. Il tutto in uno spazio generato dal fenomeno della globalizzazione deviante, che riunisce gli interessi di questi gruppi per rafforzare le loro azioni locali, regionali e persino globali.

About the author










Politologue et titulaire d'une maîtrise en sécurité nationale et défense. Professeur d'université et chercheur sur des questions telles que le trafic de drogue, le terrorisme et la sécurité nationale. Expérience en tant qu'analyste et conseiller en matière de sécurité nationale et de défense.

Product details

Authors Carlos Andrés Camargo, Andrés Felipe Cardona Orozco, Jaime Correa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 04.12.2023
 
EAN 9786206908715
ISBN 9786206908715
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.