Fr. 102.00

Massaggio di rottura e trasmissione genetica nel popolo Yanda del Camerun - Endo-medicina per i traumi ossei

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro mette in evidenza il mbap mbugi. È un'acquisizione all'interno della società o dei sistemi di trasmissione della conoscenza teorica e pratica del Beti, l'essenza degli Yanda. Non si acquisisce per apprendistato, ma viene praticata da tutti gli Yanda e dai loro discendenti. Questa particolarità è alla base della traumatologia tradizionale Yanda, che si tramanda di generazione in generazione, di padre in figlio. Le basi della sua longevità sono i diversi risultati, la sua permanenza e la sua efficacia diacronica e sincronica.A causa dell'uso delle mani nude durante l'atto terapeutico, il mbap mbugi potrebbe essere classificato come massoterapia, ma si sta rivelando un patrimonio terapeutico che produce risultati efficaci in tempi molto brevi e a costi inferiori rispetto alla biomedicina, che richiederebbe più tempo e denaro per ottenere gli stessi risultati. Possiamo quindi concludere che questa medicina potrebbe dare un contributo notevolmente significativo al trattamento delle lesioni ossee in Camerun.

About the author










Alexandre Ndjalla è insegnante-ricercatore e docente presso il Dipartimento di Antropologia dell'Università di Yaoundé 1, nonché autore di diversi libri e articoli scientifici.

Product details

Authors Alexandre NDJALLA
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2023
 
EAN 9786206907336
ISBN 9786206907336
No. of pages 144
Subject Social sciences, law, business > Ethnology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.