Fr. 78.00

Tendenze nella memoria dinamica ad accesso casuale senza condensatore

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La memoria dinamica ad accesso casuale (DRAM) è un tipo di memoria per computer nota per la sua semplicità strutturale, che consiste in un solo transistor e un condensatore per ogni bit. Questi condensatori immagazzinano i dati come cariche elettriche, rendendo la DRAM molto efficiente in termini di spazio e di costi. Tuttavia, la sua natura dinamica richiede un aggiornamento periodico per evitare la perdita di dati dovuta alla perdita del condensatore, distinguendola dalla memoria statica come la SRAM. Un progresso significativo nella tecnologia DRAM è il design 3T-1D, che elimina la necessità di condensatori esterni e offre vantaggi in termini di scalabilità, complessità del processo e compatibilità con le fasi di elaborazione logica. Nonostante le sfide intrinseche, l'alta densità e l'economicità della DRAM continuano a renderla un componente essenziale dei moderni sistemi informatici.

About the author










Dr. Yogesh Thakare erhielt 2020 seinen Doktortitel in Elektronik und Telekommunikation von der Sant Gadge Baba Amravati University, Amravati, Indien. Er arbeitet derzeit als Assistenzprofessor am Shri Ramdeobaba College of Engineering and Management, Nagpur, Maharashtra, Indien.

Product details

Authors Yogesh Thakare
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.11.2023
 
EAN 9786206901525
ISBN 9786206901525
No. of pages 112
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Electronics, electrical engineering, communications engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.