Fr. 72.00

Politica, cultura e questioni di genere nei romanzi di guerra nigeriani

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'Africa ospita oggi i Paesi più in guerra del mondo e le radici del male sono così intricate che i dibattiti sul problema non sempre aiutano a far luce sulla realtà. Il punto di vista letterario è stato encomiabile nel rimuovere l'offuscamento che copre i conflitti post-indipendenza in Africa. Buchi Emecheta e Festus Iyayi hanno coraggiosamente svelato i fatti nascosti che si celano dietro le tensioni politiche sfociate in una sanguinosa guerra civile in Nigeria nel 1967. La prospettiva femminista (Emecheta) e la rappresentazione marxista della guerra (Iyayi) indicano contemporaneamente i leader post-indipendenza e, in parte, il "colonizzatore occidentale uscente" come gli unici agenti che hanno scatenato il fuoco. L'opera è utile in quanto rappresenta un'indagine su un'ampia gamma di aspetti legati alla guerra del Biafra e, per estensione, alle dinamiche belliche e alla struttura interna e al funzionamento degli apparati statali nell'Africa post-indipendenza.

About the author










Mamadou Dieng es Doctor en Literatura Comparada por la Universidad Gaston Berger (Senegal). Sus principales áreas de investigación son los estudios africanos y afroamericanos, la literatura y los estudios culturales. También ha recibido formación como profesor de ESL/EFL en la Facultad de Ciencias de la Educación de la Universidad de Dakar (Senegal).

Product details

Authors Mamadou Dieng
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.11.2023
 
EAN 9786206893844
ISBN 9786206893844
No. of pages 124
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.