Fr. 78.00

Cristalli ottici non lineari - Aspetti della crescita e tecniche di caratterizzazione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro funge da introduzione ai fenomeni di crescita, alle specifiche dei processi di crescita, ai fenomeni ottici non lineari e ai metodi di caratterizzazione utilizzati per l'analisi. Il libro è diviso in tre capitoli: Il primo capitolo si concentra sulle tecniche sperimentali di crescita dei cristalli. I metodi di ottimizzazione per la coltivazione di cristalli singoli di alta qualità vengono presentati in modo approfondito. Vengono esaminati i vantaggi e gli svantaggi dei metodi di crescita. Il secondo capitolo spiega la teoria dei fenomeni ottici non lineari. Vengono rivisti i criteri di selezione per i materiali ottici non lineari. Viene discussa la storia dell'ottica non lineare e dei vari tipi di materiali ottici non lineari. Il ruolo degli amminoacidi nella formazione di cristalli ottici non lineari è ben spiegato. Il terzo capitolo discute le procedure di caratterizzazione essenziali per determinare la qualità dei cristalli.

About the author










Dr. Helen Merina Albert ist seit August 1995 Professorin in der Abteilung für Physik am Sathyabama Institute of Science and Technology, Chennai, Indien. Sie promovierte im Dezember 2008 an der Anna University, Chennai. Sie hat mehr als 35 Forschungsarbeiten veröffentlicht.

Product details

Authors Helen Merina Albert, C ALOSIOUS GONSAGO, C. Alosious Gonsago
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.11.2023
 
EAN 9786206883432
ISBN 9786206883432
No. of pages 128
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Physics, astronomy > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.