Fr. 57.50

Il terrorismo nelle relazioni internazionali contemporanee - Le sfide di una definizione universale di terrorismo, le cause e i mezzi per combatterlo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La storia dell'umanità è una storia piena di contraddizioni, antagonismi e conflitti omicidi. Questa storia è stata costruita e continua a essere costruita sul cemento dell'orrore e del terrore. Viene scritta giorno per giorno con l'ancora del sangue, sotto la penna della violenza. La violenza che avvelena l'esistenza umana è onnipresente e proteiforme e assume nuove forme che minacciano la pace e la sicurezza internazionale. Queste minacce includono la proliferazione delle armi nucleari, le reti di prostituzione, la mafia, la criminalità informatica, la pirateria e il terrorismo. Il terrorismo è una delle forme di violenza più diffuse al mondo, che è sopravvissuta alla prova del tempo e ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Nella storia contemporanea, guerre e conflitti mortali come le due guerre mondiali, il genocidio del Ruanda e il massacro di Srebrenica hanno lasciato il segno nelle relazioni internazionali contemporanee.

About the author










Questo lavoro è dedicato alla mia famiglia e ai miei amici, a tutte le vittime innocenti del terrorismo cieco e fanatico e a tutti coloro che combattono il terrorismo con la loro vita.

Product details

Authors Maliki Amadou Mijinyawa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.11.2023
 
EAN 9786206642015
ISBN 9786206642015
No. of pages 88
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.