Fr. 71.00

Meccanizzazione del tempo: esperienza moderna e tradizione musicale - L'orologio meccanico e la polifonia occidentale come esperienze sonore primordiali nella strutturazione della modernità

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro affronta gli inizi della meccanizzazione del tempo nella storia dell'Occidente e la sua influenza fondamentale sull'ambito dell'esperienza umana. La riflessione filosofica è condotta da Walter Benjamin e Henri Bergson, esplorando la problematica di una comprensione quantitativa del tempo a scapito della sua originaria natura qualitativa, uno sviluppo che si è storicamente rafforzato e consolidato, secondo l'autore, con la comparsa dell'orologio meccanico e della partitura musicale. Esperienze sonore e musicali come le campane delle chiese, il ticchettio dell'orologio meccanico e la polifonia occidentale medievale hanno portato allo sviluppo di una sensibilità adatta all'accettazione di una nozione meccanizzata di tempo.

About the author










Musicista e filosofo nato a Bogotà. Direttore del collettivo di musica indipendente La Distritofonica e interprete del gruppo Meridian Brothers. I suoi interessi attuali ruotano intorno alla sound art ed è docente presso la Pontificia Universidad Javeriana, la Universidad del Rosario e la Universidad Nacional de Colombia.

Product details

Authors Alejandro Forero
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.11.2023
 
EAN 9786206868071
ISBN 9786206868071
No. of pages 96
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.