Fr. 85.00

Rivisitazione dell'orientalismo - Il discorso neo-orientalista in Reading Lolita in Tehran di Azar Nafisi e Mille Splendidi Soli di Khaled Hosseini

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il libro esamina le caratteristiche del neo-orientalista nel libro di memorie di Azar Nafisi Reading Lolita in Tehran: A Memoir in Books (2003) e nel romanzo di Khaled Hosseini A Thousand Splendid Suns (2007). Inoltre, lo studio offre una critica al discorso neo-orientalista che mira a normalizzare le rappresentazioni negative dei musulmani e del Medio Oriente nella percezione collettiva americana, facilitando anche il consenso pubblico agli obiettivi imperialisti. Questo studio utilizza il concetto di "intellettuali compradore" di Hamid Dabashi per posizionare Azar Nafisi e Khaled Hosseini come intellettuali compradore che facilitano e giustificano il dominio dell'imperialismo americano usando il potere della loro autenticità nativa. Inoltre, lo studio utilizza il concetto di storicismo astorico di Ali Behdad e Juliet Williams e la rivendicazione della verità giornalistica come tropi discorsivi del neo-orientalismo. La ricerca rivela come Nafisi e Hosseini utilizzino chiaramente una narrazione semplicistica e astorica nel tentativo di spiegare un evento storico complesso che costruisce una storia diversa che si rivolge all¿imperialismo statunitense e alla dominazione coloniale. Inoltre, la ricerca si basa sulla nozione di orientalismo a partire dal neo-Oriente di Edward Said.

About the author










Mennatallah Moustafa é professor assistente de inglês na Universidade Britânica no Egito, com 10 anos de experiência em ensino superior. Ela possui mestrado em literatura inglesa pela Arab Open University e bacharelado em literatura inglesa pela Ain Shams University. Ela está cursando doutorado em Literatura Inglesa na Universidade Ain Shams.

Product details

Authors Mennatallah Moustafa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.11.2023
 
EAN 9786206868811
ISBN 9786206868811
No. of pages 120
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.