Fr. 52.50

Pensare l'altro: educazione e post-verità - Riflessioni dalla filosofia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'unico modo per considerare il superamento dell'essere umano è il pensiero dell'altro, che presuppone il riconoscimento della diversità dei pensieri e la loro conciliazione: Si tratta di una sfida cruciale per una società individualista e utilitarista. Dal punto di vista educativo, si stanno riconfigurando numerosi approcci che cercano di reinventare l'essere umano attraverso schemi educativi alternativi. Altre forme di pensiero d'avanguardia propongono la post-verità come critica alla critica di ciò che è conosciuto come verità. Si sostiene che non tutti i concetti possono essere superati nel dialogo, nella scrittura e nell'esperienza narrativa, perché alla fine si tratta di interpretare noi stessi attraverso "l'altro".

About the author










Scienziato messicano, si è distinto per i suoi studi di storia, filosofia, politica, educazione, architettura, sociologia e pedagogia. Ha studiato a livello di laurea, master e dottorato presso l'Universidad Autónoma Chapingo. Attualmente si occupa di analisi della storia classica e di pedagogia.

Product details

Authors Plácido Juárez Lucas
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.11.2023
 
EAN 9786206861898
ISBN 9786206861898
No. of pages 84
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.