Read more
La medicina prenatale costituisce il settore in maggiore espansione e il futuro dell'ostetricia moderna. La sempre maggiore diffusione di tecnologie innovative per lo studio del feto in utero e nuove metodiche diagnostiche entrate nella pratica clinica hanno infatti, di recente, notevolmente ampliato le conoscenze sulla fisiologia e fisiopatologia fetale. Il prodotto del concepimento, fin dalle prime fasi del suo sviluppo, è diventato un "paziente" raggiungibile ed esplorabile e ciò ha aperto la via a nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche del tutto insperate.
Questo testo si propone di rispondere alla effettiva necessità di riunire in un unico e aggiornato testo di riferimento nozioni e dati di diversa estrazione, essenziali tutti per un ottimale monitoraggio della gravidanza.
List of contents
Sonoembriologia e studio ecografico dell’organogenesi embrio-fetale.- Difetti congeniti.- Malattie genetiche nella medicina prenatale.- Diagnostica prenatale dei difetti congeniti: tecniche invasive e non invasive.- Screening prenatale, ecografico e biochimico di cromosomopatie.- Malformazioni del sistema nervoso centrale.- Anomalie scheletriche.- Malformazioni facciali.- Cuore fetale normale e patologico.- Malformazioni gastrointestinali.- Anomalie dell’apparato urogenitale.- Utilizzo degli ormoni placentari e fetali in diagnosi prenatale.- Tumori fetali.- Terapia fetale.- Aborto spontaneo ricorrente: nuovi sviluppi Patogenetici, diagnostici e terapeutici.- Malattie infettive in gravidanza.- Complicanze ipertensive della gravidanza.- Alloimmunizzazione Rh e malattia emolitica feto-neonatale.- Idrope fetale non immunologica.- Diabete mellito e gravidanza.- Sorveglianza della gravidanza.- Monitoraggio delle condizioni fetali.- Ecografia 3D/4D in diagnostica prenatale.- Sofferenza fetale.- Patologia degli annessi fetali.- Parto pretermine.- Restrizone della crescita fetale.- Gravidanza ectopica.- Farmaci e gravidanza.- Tossicodipendenze e gravidanza.- Diagnosi prenatale: morale, deontologia e diritto.