Fr. 78.00

Il discorso educativo degli insegnanti cristiani - Austria 1918-1938

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La storiografia scolastica del periodo tra le due guerre in Austria è ancora fortemente dominata dal lavoro del politico socialdemocratico Otto Glöckel e dalla riforma scolastica viennese a lui associata. Questa fu portata avanti contro la crescente resistenza del campo cristiano-conservatore e fu parzialmente attuata fino a quando non fu in gran parte invertita sotto il governo di Dollfuß. L'autrice si è prefissata il compito di mettere a fuoco l'"altra parte" - i conservatori, i resistenti - come protagonisti e di dar loro voce. Si è cercato di capire come gli insegnanti cristiani parlassero di educazione, quali valori, aree problematiche, idee e interessi strutturassero il loro discorso e quali richieste politiche ne derivassero. Il risultato è una descrizione della prospettiva cristiano-conservatrice sull'educazione e sull'insegnamento, la cui conoscenza permette di avere una visione più differenziata dei conflitti politici e sociali dell'epoca.

About the author










Sonja Nakowitz, née en 1993 à Mödling, a étudié les sciences de l'éducation et les sciences politiques. Le résultat de ses recherches est rassemblé dans le présent mémoire de master. Après ses études, elle s'est installée en Allemagne pour suivre actuellement une formation de psychothérapeute pour enfants et adolescents à Cologne.

Product details

Authors Sonja Nakowitz
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 16.11.2023
 
EAN 9786206676881
ISBN 9786206676881
No. of pages 108
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.