Fr. 52.50

Strumento di prevenzione dei rischi ambientali e professionali - nel porto della città di Manaus

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il porto di Manaus Moderna, costruito all'inizio del XX secolo, presenta una dinamica lavorativa molto precaria per i lavoratori portuali. Nel porto c'è un intenso flusso di navi di varie dimensioni, responsabili di un complesso di attività commerciali come fiere e mercati. In questo contesto, è sempre esistita la figura dell'addetto ai bagagli, che storicamente compete per lo spazio nei porti di Manaus. Sono quindi parte della memoria della città, ma rimangono dimenticati e non compaiono nemmeno nelle statistiche dei lavoratori informali di Manaus. Alla luce di ciò, questo studio mirava a conoscere il lavoratore portuale, a correlare l'ambiente portuale e il suo processo produttivo con i fattori di rischio ambientale e i problemi di salute associati, e a redigere un opuscolo per prevenire tali rischi. Si è trattato di uno studio descrittivo quantitativo trasversale che ha utilizzato un questionario, dove i dati raccolti sono serviti come base per la ricerca e per le misure educative volte a contribuire al lavoro di questi lavoratori portuali.

About the author










Luciana Alves Dias, specializzanda in fisioterapia pneumofunzionale e cardiovascolare. Laurea specialistica in Gestione e insegnamento nell'istruzione superiore. Master in Scienza e Ambiente

Product details

Authors Luciana Alves Dias
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.11.2023
 
EAN 9786206662730
ISBN 9786206662730
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.